Scuola
Istituto d'Istruzione Superiore Enea Silvio Piccolomini
Istituto d'Istruzione Superiore Enea Silvio Piccolomini
Siena
La storia della scuola
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Enea Silvio Piccolomini” nasce come Liceo Filosofico nel 1852, poi trasformato nel 1862 in un liceo e ginnasio statale. Fu intitolato inizialmente allo storico fiorentino Francesco Guicciardini, ma poi nel 1932 fu ribattezzato in onore del più senese papa e grande umanista Enea Silvio Piccolomini.
Una scuola è fatta soprattutto di persone. Guarda come è strutturato il nostro Istituto.
Le carte della scuola
La scuola raccontata attraverso i documenti più importanti, come il piano triennale dell'offerta formativa
I luoghi della scuola
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Enea Silvio Piccolomini” ha la propria sede centrale nel bellissimo complesso storico dell’ex convento di Sant’Agostino a Siena.
La scuola in numeri
Numero di studenti e classi tra tutti gli indirizzi dell'Istituto Piccolomini
1296
Numero alunni
61
Numero classi
21
Media alunni / classe