Cos'è
A cosa serve
Sono state fornite precisazioni riguardanti l’adozione dei libri di testo per il prossimo anno scolastico. In vista del Collegio docenti, previsto il giorno 14 Maggio 2024, durante il quale i docenti dovranno deliberare tutte le adozioni, si forniscono di seguito le indicazioni operative per la nuova procedura online e la tempistica.
Come si accede al servizio
1.Dal 29 aprile al 5 maggio: i docenti dovranno accedere al Portale Argo e cliccare sul pulsante “ADOZIONE TESTI SCOLASTICI” per inserire nelle loro classi (attuali) le nuove adozioni o riconfermare quelle già esistenti.
Si ricorda che, in caso di nuova adozione o variazione o cambio codici ISBN, i docenti dovranno compilare la scheda cartacea che sarà fornita in formato digitale e pubblicata nella sezione modulistica del sito di isitituto.
Al termine delle operazioni di inserimento, il Coordinatore effettuerà il controllo dei tetti di spesa della classe in base al D.M. 781/2013 e D.M. 43/2012.
2. Dal 6 maggio: la segreteria acquisirà i dati inseriti dai docenti, stamperà tutti i tabulati delle adozioni e li invierà in formato cartaceo ai Coordinatori di Classe ed ai Collaboratori di sezione. Gli eventuali errori ed omissioni dovranno essere segnalati al Collaboratore di sezione; i superamenti dei tetti di spesa dovranno essere ricondotti nei limiti previsti. Le modifiche/integrazioni apportate saranno comunicate all’Ufficio Didattica dai Collaboratori di Sezione entro e non oltre l’11/05/2024, termine per la conclusione delle procedure.
3. 14 maggio: il Collegio Docenti delibererà tutte le adozioni.
Si precisa che la funzione della piattaforma “ADOZIONE LIBRI DI TESTO” sarà attiva a partire dal giorno 29 aprile 2024.
Si allega alla presente il tutorial di Argo.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Documenti
Contatti
- Telefono: 0577 280787
- Email: siis002001@istruzione.it